Area clinica
Valutazioni, diagnosi e riabilitazione del funzionamento cognitivo. Stimolazione e riabilitazione cognitiva singola o di gruppo con l’utilizzo di supporti informatici. Integrazione con tecniche di stimolazione cerebrale non invasive e neurofeedback.
Riabilitazione memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive e prassiche, esplorazione spaziale, Neglect. Stimolazione Cognitiva in Demenze tipo Alzheimer o altre patologie neurologiche degenerative
Valutazione e riabilitazione sensoriale a seguito di danni neurologici.
Trattamento con stimolazione elettrica transcranica non invasiva tES finalizzato al recupero dei movimenti negli arti inferiori e superiori, apprendimento di nuovi schemi funzionali del passo, mediante la creazione di nuove reti neurali, miglioramento dell’equilibrio e del cammino, riduzione dei tremori e delle discinesie.
Mirror Box therapy e tecniche di Immaginazione Motoria, Terapia cognitivo-funzionale (TFC), ipotesi percettiva, psicomotricità, controllo motorio e schema corporeo, programmi motori standardizzati e/o personalizzati.
Valutazione e riabilitazione del linguaggio nell’adulto e nel bambino, in seguito a disturbi dello sviluppo, traumi cranici o patologie neurologiche.
Trattamento delle afasie mediante protocolli di stimolazione cerebrale elettrica non invasiva associati a trattamento logopedico.
Valutazione e raibilitazione DSA e Autismo con l’ausilio di supporti informatizzati, valutazione del livello intellettivo, predisposizione misure dispensative e compensatorie, neurofeedback per i disturbi d’attenzione, terapia comportamentale, interventi mirati in caso di ritardo cognitivo e motorio. Valutazione dello stile affettivo e sostegno alla genitorialità.
Studio e applicazione di nuovi protocolli di ricerca di base e applicata. Raccolta e elaborazione di dati mediante l’utilizzo di strumentazione di nuova generazione.
Terapia cognitivo-comportamentale, counseling, colloquio psicologico, training autogeno, mindfulness, terapia occupazionale, utilizzo di tecniche di stimolazione cerebrale non invasive e neurofeedback
Valutazione qualità del sonno, trattamento dipendenze (tabagismo, tossicodipendenza, alcolismo, gioco d’azzardo patologico), educazione alimentare, consapevolezza di sé, immagine corporea, valutazione stress-lavoro correlato, tecniche di rilassamento e mindfulness.
Valutazione e riabilitazione della vista, dell’udito, dell’olfatto, del gusto e del tatto a seguito di danni neurologici.
Valutazione, riabilitazione e potenziamento dei riflessi e dell’attenzione.
Percorsi individualizzati finalizzati al reinserimento lavorativo. Valutazione e potenziamento delle abilità residue.
Valutazione civile del livello di Danno Biologico e psichico con conseguente influenza in ambito familiare, lavorativo e sociale, livello di Danno Esistenziale, inabilità Temporanea Assoluta o parziale, previsione di spese future a seguito del danno subito.