R&R Neuromodulation lab nasce dall’idea di Giuseppe Rocca e Lorenzo Raineri, due neuropsicologi col desiderio di mettere a disposizione di chi ne potrebbe beneficiare le conoscenze derivate dalle ultime ricerche in ambito neuro-scientifico.
L’idea che sta alla base di questa scelta è che la ricerca effettuata unicamente in laboratorio non sia in grado di confrontarsi con le reali necessità delle persone e che sia quindi indispensabile un continuo confronto con la clinica.
Il nostro scopo è quello di affrontare in maniera innovativa le tematiche relative alla riabilitazione, alla salute psico-fisica, al potenziamento cognitivo/motorio e al benessere globale dell’individuo.
Il nostro intervento ha come punto di partenza le potenzialità che ognuno possiede; da questo punto, con l’aiuto di professionisti provenienti da diversi settori, è possibile raggiungere consistenti miglioramenti.
Tra i primi in Italia, abbiamo introdotto nella pratica clinica tecniche e strumentazioni all’avanguardia come le tecniche di stimolazione cerebrale non invasive, in particolar modo la tDCS (Transcranial Direct Current Stimulation) al fine di potenziare gli interventi “classici” di riabilitazione/potenziamento, oltre alle già più note tecniche di Neurofeedback e Biofeedback.